Temistocle Martines: il più grande costituzionalista italiano è stato un messinese!

Temistocle Martines nasce a Messina nel 1926, figlio di Giuseppe (ingegnere) e Concetta Lombardo (nipote di Ettore Lombardo Pellegrino, giurista e parlamentare). Si laurea con una tesi in Diritto romano in Giurisprudenza a Messina nel 1948. Inizia subito a svolgere attività di ricerca come volontario presso l'università di Catania. Segue il suo maestro Paolo Biscaretti di Ruffia a Pavia. Dal settembre 1951 lavora presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, come vice segretario nel direttivo dei servizi spettacolo, informazioni e proprietà intellettuale, fino al dicembre 1954. Insegna per quasi trent'anni alla facoltà di Giurisprudenza di Messina, dapprima Diritto costituzionale, ma poi anche Contabilità di Stato e Diritto pubblico regionale. LA CARRIERA: Insigne costituzionalista, fonda a Messina una delle più importanti scuole giuspubblicistiche nazionali ed europee. Professore ordinario dal 1963, è tra i fondatori della facoltà di Scienze politiche a Messina, di cui div...