L' Oratorio di "S.Maria sotto il Duomo" nel 1638 ribattezzato come "Nostra Donna della Lettera" o "S.Maria degli Schiavi" riapre per la giornata FAI

Una cripta cioè una chiesa sotteranea fu edificata sotto la Cattedrale (S.Maria la Nuova) nello stesso anno di fondazione e costruzione dell'antico Duomo di Messina, con il nome di "Oratorio di S.Maria sotto il Duomo" correva (circa) l'anno 1081 e come scrisse nel 1123 Guglielmo, alto prelato di Messina - questo racconto viene ricordato e menzionato anche dal Pirro, dal Buonfiglio e da altri - i due reali Ruggero e sua moglie Adelasia non fecero altro che restaurare una Chiesa che era ancora più antica forse di epoca araba risalente al '800-'900 d.C. Scavando nel passato, secondo un'antica tradizione locale la fondazione del Duomo è da ricercare in tempi ancora più remoti da rinvenire intorno al 535-540 d.C. , anni in cui il generale Bizantino Belisario debellava dalla Sicilia gli Ariani Ostrogoti, ma come ben si può dedurre dall'antichissima devozione dei messinesi per le cose di Cristo e Maria, le origini della diocesi fanno girare le lancette anco...