
DOVER - Jet Man ce l’ha fatta. Il primo uomo nella storia dell’umanità è riuscito a volare con ali a propulsione a jet direttamente applicate sul dorso. A Dover lo hanno visto arrivare dal cielo, giornalisti ed appassionati. A realizzare l’impresa è stato Yves Rossy che ha portato a termine con successo la sua missione impossibile, attraversando la Manica da Calais a Dover solo con ali a propulsione a jet. E, soprattutto, conducendo il corpo umano in una nuova dimensione. Rossy Ha capito di voler diventare pilota da bambino, in una esibizione dell’aeronautica, quando resta colpito dalla velocità supersonica dei velivoli. Dopo un duro addestramento come pilota di caccia militare, oggi è il suo corpo ad affrontare la velocità di 250 km in volo senza alcun veicolo di supporto: per manovrare, virare, mantenere l’assetto o fare resistenza solo attraverso la sua forza fisica.Appena atterrato dopo i 35 km di volo, Yves Rossy ha dichiarato «Il progetto ha funzionato e ne sono felice perchè dimostra che un giorno sarà possibile per l’uomo volare così» ha detto Yves Rossy appena atterrato dopo i 35 chilometri di volo spinto dalle sue ali hi-tech. «Spero -ha aggiunto- che molti altri piloti proseguano questa esperienza ed inizino a provare le mie ali». Tutto il mondo ha potuto seguire in diretta l’impresa di Yves Rossy sui canali National Geographic Channel ed in streaming live. Immagini emozionanti e suggestive che hanno mostrato quello che finora sembrava inconcepibile: veder volare un uomo con le ali. E questa sera, alle 21.00, in Italia sarà possibile assistere alla replica della ripresa su National Geographic Channel (canale 402 di Sky) nel corso della quale, oltre a ripercorrere questo avvenimento, si potranno ascoltare i commenti del protagonista.
(foto: http://www.telegraph.co.uk/)
Commenti
Posta un commento