Il cero votivo si farà grazie al Rettore diocesano del Santuario di Montalto e ai fedeli.


Qualcuno direbbe alla Shakespeare tanto rumore per nulla e invece no perché i voti a Dio e alla Madonna vanno sempre mantenuti e rispettati, un voto è qualcosa che ha un valore sacro perché è una promessa fatta al cielo e non una semplice e mera banalità che si può risolvere restando con le braccia conserte. Non è superfluo venire meno ad un voto, un voto è una cosa seria! Ma a parte questo non piccolo particolare, l'interruzione del consueto cero votivo offerto a Maria è stato scongiurato grazie al rettore del Santuario di Montalto: Padre Campagna e a un gruppo di devoti che hanno colmato le lacune del palazzo municipale di Messina. Grazie ancora Padre Campagna e W Maria

Commenti

Post popolari in questo blog

Accadde oggi ... Era il 9 ottobre 1932

Michelangelo Florio Scrollalanza: Noi siamo fatti della stessa materia dei sogni e da un sogno è coronata la nostra breve vita.