
Martino Iuvara docente di Letteratura Italiana a Palermo natio di Ispica (Rg) è morto lo scorso anno, già nel 1930 aveva effettuato degli studi sulle reali possibilità che il più famoso drammaturgo al mondo, il Bardo, fosse davvero il messinese Michelangelo Florio Crollalanza e così dopo varie ricerche scrisse pure un libro dal titolo Shakespeare era Italiano. Troppe le coincidenze tra i due personaggi per non far dire anche ai più scettici che in questa storia c'è qualcosa che non va perché sono troppe le incongruenze delle biografie ufficiali perché un ragazzo che finisce gli studi a 11 non può avere la cultura che William ha dimostrato di possedere nei suoi scritti che davvero spogliano lo scibile umano in tutte le sue sfaccettature. Ieri a Voyager su Rai 2 il conduttore Giacobbo ha approfondito la questione e fatto intendere che quella che vuole Shakespeare natio di Messina in Sicilia è più che una semplice e suggestiva tesi.
Se volete saperne di più cliccate su questo link, il mio sito storico su Messina e buon viaggio:
http://www.granmirci.it/shakespeare.htmhttp://www.granmirci.it/shakespeare.htme su quest'altro:
http://www.editorialeagora.it/rw/allegati/1.pdfSHAKESPEARE ERA DAVVERO IL MESSINESE MICHELANGELO FLORIO CROLLALANZA?
- SI -
Commenti
Posta un commento